top of page

Sphene

La titanite è un minerale, un silicato di calcio e titanio. 

Il nome sphene deriva dal greco "sphenos" che significa appuntito, chiato riferimento alla forma dei cristalli grezzi

La durezza è relativamente bassa nella titanite (da 5 a 5,5 su scala Mohs).

Tuttavia, possiede anche proprietà gemmologiche che lo rendono un pezzo desiderabile per i collezionisti e gli appassionati di gioielli.

Le sphene sono spesso di tonalità gialle, arancioni, marroni e verdi, con molte gradazioni tra di loro, e spesso mostrano una suddivisione in zone di colore .

La penisola di Kola (Russia) risulta essere la principale fonte di questa gemma. 

sphene%20grezza_edited.jpg

La dispersione o il fuoco di sphene è tra i più alti nel mondo delle gemme. Tuttavia, il colore del corpo, il grado di inclusioni , l' orientamento del taglio e lo stile di taglio possono migliorare o oscurare questa caratteristica.

L'elevata birifrangenza di sphene di solito si traduce in un raddoppio visibile delle faccette all'interno della pietra.

Molto raro nelle pietre pulite oltre 5-10 carati, anche uno sphene impeccabile da 5 carati sarebbe una pietra rara.

Se collocate in ambienti protettivi e indossate con cura, le sphene possono essere un'aggiunta spettacolare alla sua collezione di gioielli.

La titanite è un minerale da cui è possibile ricavare il titanio, elemento essenziale per la preparazione delle leghe metalliche, alle quali conferisce un elevata resistenza ad acidi e alla corrosione.

AN02822-36AB%20(2)_edited.jpg
bottom of page