Condizioni di vendita
1. Accettazione delle Condizioni generali di Vendita
1.1 Il contratto stipulato tra la Davide Currado srl e il Cliente, deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte della Davide Currado s.r.l.. Nel caso in cui a fronte di un’ordine simultaneo da parte di due utenti del medesimo gioiello, Davide Currado non potrà evaderlo per mancanza a magazzino di uno o più articoli, comunicherà al Cliente la possibilità di evasione e dopo aver ricevuto conferma procederà con l’evasione dell’ordine secondo i tempi di approvvigionamento del magazzino. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
1.2 Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dal Codice del Consumo (Dlgs 206/05) sulle vendite a distanza.
2. Modalità di Acquisto
2.1 Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di www.jewelsdiscount.net al momento dell'inoltro dell'ordine, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire in alcuni dettagli là dove si tratti di un prodotto artigianale.
Per artigianale si definisce un prodotto lavorato con accuratezza, non di serie e perciò si può considerare un pezzo unico, il peso indicato si riferisce al prodotto finito nella misura in cui si trova, è perciò da considerarsi indicativo e al momento della preparazione del gioiello potrà variare in più o meno rispetto a quanto indicativamente proposto sul sito. Per tutti questi motivi ogni oggetto prodotto in maniera artigianale avrà la possibilità di differire in piccoli dettagli che ne possono risaltare l’unicità.
2.2 La corretta ricezione e l’accettazione dell'ordine è confermata jewelsdiscount mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell'ordine e un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Davide Currado s.r.l. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
2.3 Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, Davide Currado s.r.l. garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
3. Modalità di Pagamento
3.1 In nessun momento della procedura di acquisto Davide Currado s.r.l., è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico della Davide Currado s.r.l conserverà tali dati. In nessun caso la Davide Currado s.r.l, può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.jewelsdiscount.net
4. Modalità e Spese di Consegna
4.1 Per ogni ordine effettuato su jewelsdiscount.net, Davide Currado s.r.l.. emette un documento di vendita del materiale spedito, salvo espressa richiesta di fattura da parte del Cliente che sarà inviata all’interno della spedizione in caso di utenza privata, contrariamente, nel caso in cui la fattura venga richiesta da un azienda sarà disponibile presso il SDI ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
4.2. Le spese di consegna sono a carico del cliente, evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell'ordine.
4.3 Nessuna responsabilità può essere imputata a Davide Currado s.r.l. in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato.
4.4 Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; b) che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo).
4.5 Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. "imballo bucato", "imballo schiacciato", ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
4.6 Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la completezza o la corrispondenza dei prodotti ricevuti con quanto indicato nella e-mail di conferma dell’ordine (in particolare la presenza delle istruzioni e del tagliando di garanzia), devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
4.7 Nel caso di mancato ritiro entro 10 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini della Davide Currado s.r.l., che tratterrà l’importo corrispondente al costo del deposito della merce presso i magazzini del Corriere nonché il costo del trasporto della merce presso i propri magazzini.
4.8 Nell’ipotesi di mancato ritiro della merce da parte dell’acquirente entro 3 mesi, Davide Currado s.r.l., riterrà la merce relitta, anche a titolo di penale, e tratterrà un importo pari al costo della merce stessa a titolo di penale.
4.9 Le spedizioni saranno effettuate a mezzo corriere, al costo indicato al momento dell'acquisto.
PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
La Davide Currado s.r.l. provvederà all’invio di quanto ordinato solo all’effettivo accredito della somma dovuta sui C/C di Davide Currado s.r.l., tale accredito dovrà avvenire entro 15 giorni dalla data di accettazione dell’ordine. Sarà comunque nostra premura avvisare il Cliente in caso di ritardo dell’accredito bancario. Oltrepassata tale scadenza, l’ordine verrà automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario dovrà riportare necessariamente numero ordine, data ordine, nome e cognome cliente che ha effettuato l’ordine.
Intestatario: Davide Currado s.r.l.
Banca: BPER BANCA
IBAN: IT 03 B 05387 48680 000042196788
Causale: Numero Ordine, Data ordine, Nome e Cognome Cliente
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO E POSTEPAY
Per i pagamenti con Carta di credito effettuati nell'online store www.jewelsdiscount.net si avvale del circuito protetto da criptografia SSL che consente di effettuare pagamenti in tutta sicurezza sui circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard e Maestro.
PAGAMENTO CON PAYPAL
Su www.jewelsdiscount.net potrai effettuare i tuoi acquisti anche tramite PayPal.
Spedizione e recesso
Tutti i nostri ordini saranno elaborati ed evasi entro 7 giorni lavorativi successivi al pagamento.
Inoltre, Jewelsdiscount ti accorda 14 giorni di tempo per scegliere con tutta tranquillità se desideri tenere il tuo gioiello o restituirlo.
Se un gioiello non dovesse soddisfare le tue aspettative comunica la volontà di esercitare il diritto di recesso tramite e-mail all’indirizzo info@davidecurrado.it
Successivamente ti verranno fornite le istruzioni su come procedere.
Al termine dell' iter otterrai un credito o un rimborso.
Privacy policy
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Davide Currado Srl con sede legale in Via Matteotti, 35 Sanremo18038 (IM), CF e P.IVA 05057780966
(in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento)– in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
-
inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
4. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di:
-
a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società incaricate e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema.
5. Comunicazione dei dati
I Suoi dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati a Valenza (AL), all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi.
8. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
-
una raccomandata a.r. a Davide Currado s.r.l – Sede operativa presso Via Trento, 3 15048 Valenza (AL);
-
una e-mail all’indirizzo: info@davidecurrado.it
12. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è la Davide Currado srl con sede legale in via Matteotti, 35 Sanremo18038 (IM).
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.